
Raccontare il pluriverso: l’ecologismo nel teatro di Cuscunà e Sotterraneo
A marzo 2020 su Altre Velocità definivamo il “teatro ecologista” come quel teatro
A marzo 2020 su Altre Velocità definivamo il “teatro ecologista” come quel teatro
Se lo chiedeva, in un racconto autobiografico, il grande Heinrich Böll pensando alla
Questo articolo è stato redatto nell’ambito del “Laboratorio avanzato di giornalismo culturale” a
Il nuovo weekly audio dedicato alle nostre visioni sul teatro a Bologna e
«Le donne hanno sempre dovuto lottare doppiamente. Hanno sempre dovuto portare due pesi,
L’orizzonte della scena è coperto di teste, fissate ciascuna nella cornice lignea dei
A marzo 2020 su Altre Velocità definivamo il “teatro ecologista” come quel teatro
Se lo chiedeva, in un racconto autobiografico, il grande Heinrich Böll pensando alla
Questo articolo è stato redatto nell’ambito del “Laboratorio avanzato di giornalismo culturale” a
Il nuovo weekly audio dedicato alle nostre visioni sul teatro a Bologna e
«Le donne hanno sempre dovuto lottare doppiamente. Hanno sempre dovuto portare due pesi,
L’orizzonte della scena è coperto di teste, fissate ciascuna nella cornice lignea dei
Inviamo una mail al mese con una selezione di contenuti editoriali sul mondo del teatro, curati da Altre Velocità.