
“Gli anni”, la danza irripetibile
Gli anni di Marco D’Agostin è uno spettacolo a metà, in senso positivo.
Note, appunti, cronache sulla scena teatrale italiana e internazionale.
Gli anni di Marco D’Agostin è uno spettacolo a metà, in senso positivo.
Questo articolo è esito del laboratorio “Per uno spettatore critico”, organizzato da Altre
Da Castiglioncello-Rosignano Il festival Inequilibrio ha raggiunto il traguardo dei venticinque anni. Massimo
Non tutti gli spettacoli esauriscono il proprio discorso in scena. Alcuni provano a
L’attore è un eroe? Il termine è di certo altisonante, e non può
La redazione di Altre Velocità lo scorso maggio ha seguito tutti gli appuntamenti
Devo confessarvi che Andrea Pazienza credevo di averlo visto in tutti i modi:
È in arrivo il 3 aprile una nuova newsletter ospitata da Altre Velocità.
In un contributo dal titolo Storie in tavola, racchiuso in Grammatica della fantasia,
Dire che gli stereotipi sono dannosi, che – per quanto ormai esista una
Gli anni di Marco D’Agostin è uno spettacolo a metà, in senso positivo.
Questo articolo è esito del laboratorio “Per uno spettatore critico”, organizzato da Altre
Da Castiglioncello-Rosignano Il festival Inequilibrio ha raggiunto il traguardo dei venticinque anni. Massimo
Non tutti gli spettacoli esauriscono il proprio discorso in scena. Alcuni provano a
L’attore è un eroe? Il termine è di certo altisonante, e non può
La redazione di Altre Velocità lo scorso maggio ha seguito tutti gli appuntamenti
Devo confessarvi che Andrea Pazienza credevo di averlo visto in tutti i modi:
È in arrivo il 3 aprile una nuova newsletter ospitata da Altre Velocità.
In un contributo dal titolo Storie in tavola, racchiuso in Grammatica della fantasia,
Dire che gli stereotipi sono dannosi, che – per quanto ormai esista una
Inviamo una mail al mese con una selezione di contenuti editoriali sul mondo del teatro, curati da Altre Velocità.