
«Usare la tecnologia per salvare il rituale laico del teatro»
Questa intervista fa parte dell’Osservatorio sulle arti infette, un progetto realizzato nell’ambito del Laboratorio
Conversazioni (scritte e non) sulla scena contemporanea italiana e internazionale.
Questa intervista fa parte dell’Osservatorio sulle arti infette, un progetto realizzato nell’ambito del Laboratorio
Questa intervista fa parte dell’Osservatorio sulle arti infette, un progetto realizzato nell’ambito del
Una scatola bianca e asettica, due figure femminili vestite con un corsetto nero
È una domenica uggiosa, ci troviamo a Forlì, nella stanza in cui pernottiamo ormai
2 ottobre 2020. Fuori, un cielo coperto da nuvole cariche di una pioggia
Claudio Angelini e Mara Serina, come tanti altri direttori e curatori, si sono
Qui puoi lasciare il tuo messaggio per il futuro. Prendo il biglietto con
Inaugura oggi il Kilowatt Festival 2020, che ha in Roberto Latini la figura
In occasione del debutto radiofonico dello spettacolo Pentesilea (lunedì 29 giugno alle ore
Questa intervista fa parte dell’Osservatorio sulle arti infette, un progetto realizzato nell’ambito del Laboratorio
Questa intervista fa parte dell’Osservatorio sulle arti infette, un progetto realizzato nell’ambito del
Una scatola bianca e asettica, due figure femminili vestite con un corsetto nero
È una domenica uggiosa, ci troviamo a Forlì, nella stanza in cui pernottiamo ormai
2 ottobre 2020. Fuori, un cielo coperto da nuvole cariche di una pioggia
Claudio Angelini e Mara Serina, come tanti altri direttori e curatori, si sono
Qui puoi lasciare il tuo messaggio per il futuro. Prendo il biglietto con
Inaugura oggi il Kilowatt Festival 2020, che ha in Roberto Latini la figura
In occasione del debutto radiofonico dello spettacolo Pentesilea (lunedì 29 giugno alle ore
Inviamo una mail al mese con una selezione di contenuti editoriali sul mondo del teatro, curati da Altre Velocità.