
Io, mia moglie e il miracolo: intervista a Gianni Vastarella
“Io, mia moglie e il miracolo” è l’ultimo spettacolo della compagnia napoletana Punta
Conversazioni (scritte e non) sulla scena contemporanea italiana e internazionale.
“Io, mia moglie e il miracolo” è l’ultimo spettacolo della compagnia napoletana Punta
Il 15 febbraio ha debuttato al Teatro Comunale di Bologna Petruška di Virgilio Sieni, creazione
Nel cortile del centro culturale di Diyarabkır “Dikle Firat” la luce filtra da
Salerno, dicembre 2017. In un bar nei pressi dell’affollato corso del centro città
In mezzo a una serie di piccoli negozi, al piano sotterraneo di un
Il cruento conflitto fra le forze dello Stato turco e quelle dei militanti
Çiplak Ayaklar è il verso di una poesia del poeta Ilhan Berk e
Quartett è il nuovo spettacolo diretto da Roberto Latini basato sull’omonimo testo di Heiner
“Io, mia moglie e il miracolo” è l’ultimo spettacolo della compagnia napoletana Punta
Il 15 febbraio ha debuttato al Teatro Comunale di Bologna Petruška di Virgilio Sieni, creazione
Nel cortile del centro culturale di Diyarabkır “Dikle Firat” la luce filtra da
Salerno, dicembre 2017. In un bar nei pressi dell’affollato corso del centro città
In mezzo a una serie di piccoli negozi, al piano sotterraneo di un
Il cruento conflitto fra le forze dello Stato turco e quelle dei militanti
Çiplak Ayaklar è il verso di una poesia del poeta Ilhan Berk e
Quartett è il nuovo spettacolo diretto da Roberto Latini basato sull’omonimo testo di Heiner
Inviamo una mail al mese con una selezione di contenuti editoriali sul mondo del teatro, curati da Altre Velocità.