
Kepler-452, a bordo per raccontare l’Europa
Kepler-425 ha debuttato all’Arena del Sole con il suo ultimo spettacolo A place
Conversazioni (scritte e non) sulla scena contemporanea italiana e internazionale.
Kepler-425 ha debuttato all’Arena del Sole con il suo ultimo spettacolo A place
Abbiamo chiesto a Francesca Camilla D’Amico – incontrata a Ecofor Fiabe 2025 –
Nel 2021 nasce negli spazi di Villa Davia, nel Borgo di Colle Ameno
Licia Lanera porta in scena un adattamento del testo di Pier Vittorio Tondelli
Aprile 2022: Camilla Marchisotti, Verdiana Benatti e Vittorio Lauri dialogano con Roberta Lidia
Nel centro della capitale spagnola, in una stradina pedonale nel quartiere Malasaña, sorge
In quale relazione si pone il teatro, “composto instabile, effimero e contingente” con
Ateliersi fa partire, da ottobre 2023 fino a marzo 2024, un laboratorio di
Francesco Perrone è il Presidente e Co-direttore progettuale dell’associazione di promozione sociale Straligut,
Racconto degli inizi: Federica Amatuccio e Andrea Gianessi in conversazione con Zoé Lakhnati
Kepler-425 ha debuttato all’Arena del Sole con il suo ultimo spettacolo A place
Abbiamo chiesto a Francesca Camilla D’Amico – incontrata a Ecofor Fiabe 2025 –
Nel 2021 nasce negli spazi di Villa Davia, nel Borgo di Colle Ameno
Licia Lanera porta in scena un adattamento del testo di Pier Vittorio Tondelli
Aprile 2022: Camilla Marchisotti, Verdiana Benatti e Vittorio Lauri dialogano con Roberta Lidia
Nel centro della capitale spagnola, in una stradina pedonale nel quartiere Malasaña, sorge
In quale relazione si pone il teatro, “composto instabile, effimero e contingente” con
Ateliersi fa partire, da ottobre 2023 fino a marzo 2024, un laboratorio di
Francesco Perrone è il Presidente e Co-direttore progettuale dell’associazione di promozione sociale Straligut,
Racconto degli inizi: Federica Amatuccio e Andrea Gianessi in conversazione con Zoé Lakhnati
Inviamo una mail al mese con una selezione di contenuti editoriali sul mondo del teatro, curati da Altre Velocità.