Francesca Di Fazio
ricercatrice di Storia del teatro presso l’Università di Bologna e docente a contratto presso l’Università Sorbonne Nouvelle e l’Università di Strasburgo. Ha conseguito il dottorato presso l’Università Paul-Valéry Montpellier 3 nell’ambito del progetto ERC “PuppetPlays” e in cotutela con l’Università di Bologna con la tesi La marionnette et son drame. Les dramaturgies pour le théâtre de marionnettes contemporain en France et en Italie (1980-2020). Qualificata come Dramaturg Internazionale presso la Scuola I. Gazzerro di ERT, nel 2020 co-scrive il radiodramma Claudio e Gertrude sono morti, produzione Teatro Metastasio con la regia di Roberto Latini, e Phoenicopteridae di Collettivo Inciampo, vincitore del bando Di nuovo Eretici. Nel 2021 il testo è trasposto in radiodramma dal Teatro i di Milano, con la regia di Renzo Martinelli. Tra il 2021 e il 2023 il testo Oracoli è portato in scena da Elisa Cuppini e Savino Paparella. Scrive o ha scritto su Altre Velocità, Stratagemmi - Prospettive teatrali, PAC.Haut du formulaireBas du formulaire