
Il Riccardo di Calderón. Tutto il peso di un regno teatrale
L’attore sta al teatro come Riccardo sta al regno, un’equazione esplosiva che risulta in un
L’attore sta al teatro come Riccardo sta al regno, un’equazione esplosiva che risulta in un
«I poveri sono tornati». Non vogliono essere salvati, vogliono parlare. Quattro attori sulla scena si
Scattante, acqueo, imposto, perpetuo, coordinato. Questi i movimenti delle cinque giovani compagnie svizzere che si
Sono una schiera che avanza le ventuno donne ucraine, bielorusse e polacche di ogni età
Due esatte forze vettoriali. Una direzione, un verso, un’intensità. Questi i movimenti di Marco D’Agostin
Prima di morire si ricorda la prima volta, il primo bacio. È quello che Anna
Nasce prima l’uovo o il re? Sulla scena buia, con una luce bianca puntata sulle
Viaggiamo il 20 ottobre 2023. Siamo venti persone riunite di fronte al Museo del Novecento,
Fragilità e forza del controllo, potenza della danza di Bausch che ispira i corpi: Out
La sala di Teatri di Vita che ospita “Oroscopo 2022” (svoltosi a Bologna dal 28
Inviamo una mail al mese con una selezione di contenuti editoriali sul mondo del teatro, curati da Altre Velocità.