
Sulle tracce di… Alessandra Belledi
Visionaria e umana, curiosa e mai sazia, disponibile e aperta al nuovo. La vita e
Visionaria e umana, curiosa e mai sazia, disponibile e aperta al nuovo. La vita e
Le pagine di diario che state per leggere sono dedicate a Asja Lācis regista, pedagoga,
Nel centro della capitale spagnola, in una stradina pedonale nel quartiere Malasaña, sorge il “microteatro”:
#07 Orecchio acerboRadio, podcast, educazione a cura di Ilaria Cecchinato e Rodolfo Sacchettini Avventure sonore
In quale relazione si pone il teatro, “composto instabile, effimero e contingente” con l’istituzione scolastica
Inizia con una domanda non posta, con un interrogativo sottile che attraversa lo sguardo dei
Regista, pedagoga, teatrante, donna. Asja Lācis ha attraversato tutto il Novecento, essendone figura chiave per
A fine aprile siamo andati al Teatro Laura Betti per vedere l’ultimo lavoro di Sotterraneo
Dal fondo della scena si accendono le luci di un tabellone che funge da datario,
Inviamo una mail al mese con una selezione di contenuti editoriali sul mondo del teatro, curati da Altre Velocità.